top of page

La fisioterapia

"Proponetevi di sanare chi ricorre a voi. Sostenetelo e siate saggi a non volere cose impossibili. Consolatelo e richiamate, con la vostra cura su di lui, quel potere compensativo che , nella natura umana, agisce come ricostruttore dell' equilibrio vitale"(G.Kremmerz)

 

La fisioterapia si basa sulla definizione dell'Organizzazione mondiale della salute (OMS), che definisce la salute come un sentimento globale di benessere fisico, psichico e sociale e non solo come l'assenza di malattie o infermità.

​

E' una terapia medica riabilitativa che, attraverso l' utilizzo di tecniche differenti,tratta e/o corregge le limitazioni motorie e difficoltà al movimento o alla funzione ,a seguito di una malattia/incidente/comportamento scorretto.

getImage (5)_edited.jpg

Riabilitazione

La presa in carico riabilitativa segue ad un primo controllo del medico che dà indicazioni sulla necessità di riabilitazione.

Il trattamento fisioterapico,quindi, si svolge secondo questo schema :

  • Esame del paziente

  • Diagnosi fisioterapica

  • Obiettivi terapeutici

  • Pianificazione

  • Trattamento

  • Controllo del risultato

Trattamenti

  • Tecniche di mobilizzazione attive e passive

  • Manipolazioni articolari

  • Mobilizzazioni neurodinamiche

  • Linfodrenaggio

  • Riabilitazione neurologica (Bobath)

  • Ginnastica propriocettiva

  • Rieducazione posturale

  • Stabilizzazione dell' equilibrio

  • Tape

  • MAGNETOTERAPIA

© 2025 - Dr.ssa Fiorella Liberti

bottom of page